Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Studio Commerciale e Legale
Bonus Transizione 4.0 e crediti d’imposta per il 2021: come utilizzarli
Dai crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione tecnologica e per la formazione 4.0 a quelli Leggi tutto
Bonus casa e superbonus 110%: entro il 31 marzo l’opzione tra cessione e sconto in fattura
E’ stato prorogato dal 16 al 31 marzo 2021 il termine ultimo per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’opzione scelta tra lo sconto in fattura o la Leggi tutto
Bonus casa e superbonus 110%: come e quando utilizzarli
Tanti i bonus edilizi disponibili nel 2021, tra conferme e novità. In primo piano il superbonus 110%, ma anche la possibilità di utilizzare il bonus Leggi tutto
Imprese meridionali: approvata la proroga del regime di sovvenzioni dirette
La Commissione europea approva le modifiche apportate dall’Italia al regime di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese operanti nelle regioni dell'Italia Leggi tutto
Programma LIFE: gli investimenti per l'ambiente e l'azione per il clima
La Commissione europea ha previsto investimenti per 121 milioni di euro in nuovi progetti integrati nell'ambito del programma LIFE per l'ambiente e Leggi tutto
Start up innovative: incentivi fiscali per gli investimenti nel capitale sociale
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità di attuazione degli incentivi fiscali in regime de minimis all'investimento in start-up innovative e in Leggi tutto
Crediti d’imposta: la mappa dei bonus utilizzabili nel 2021
Numerosi i crediti d’imposta disponibili nel 2021 a sostegno di imprese e professionisti per favorire la ripresa economica nel post-Covid-19. Tra i Leggi tutto
Distribuzione carburante: approvato l’aiuto di Stato per le PMI
La Commissione europea ha approvato il regime italiano del valore di 4 milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (PMI) che forniscono Leggi tutto
Transizione digitale: indicazioni dall'UE per la redazione del piano nazionale per la ripresa e la resilienza
La Commissione europea ha pubblicato un ulteriore modello di orientamento sugli aiuti di Stato per assistere gli Stati membri nell'elaborazione di piani Leggi tutto
Professionisti pronti ad esercitare il ruolo di parte sociale per ricostruire il Paese
Il presidente della Confprofessioni, Gaetano Stella, rilancia il confronto con la presidenza del Consiglio per definire nel programma del prossimo Esecutivo Leggi tutto
Bonus facciate: detrazione fiscale al 90% anche per il 2021. Come ottenerla
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 il bonus facciate, la detrazione fiscale al 90% per riqualificare le facciate degli Leggi tutto
Comuni montani: al via le domande per il contributo a fondo perduto
Dal 10 al 24 febbraio possono essere presentate le istanze per il contributo a fondo perduto riconosciuto dal decreto Agosto a favore degli operatori Leggi tutto
PMI tessile, moda e accessori: contributi a fondo perduto per il sostegno del Made in Italy
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito le modalità di attuazione della misura di sostegno alle piccole imprese operanti nell'industria del Leggi tutto
Bonus casa: la check-list delle agevolazioni fiscali valide nel 2021
Ampio il ventaglio delle agevolazioni edilizie utilizzabili nel 2021. Il superbonus 110%, prorogato dalla legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2022 Leggi tutto
FactorYmpresa Turismo: nuovi contributi per lo sviluppo di progetti e soluzioni innovative
C’è tempo fino alle ore 12.00 dell’8 marzo 2021 per partecipare alla nuova sfida di FactorYmpresa Turismo e presentare sul proprio portale il progetto Leggi tutto
Cumulo Conto energia e Tremonti ambientale: quali conseguenze in caso di mancata adesione alla sanatoria?
Entro il 31 dicembre 2020 le imprese che hanno cumulato le tariffe incentivanti riconosciute dal GSE per la produzione di energia elettrica da impianti Leggi tutto
Fondo salvaguardia imprese: al via la presentazione delle domande
Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che dalle ore 12 del 2 febbraio 2021 potranno essere presentate allo sportello online dedicato le domande Leggi tutto
Tasso di attualizzazione e rivalutazione: dal 1° gennaio 2021 allo 0,55%
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che aggiorna allo 0,55%, a partire dal 1° gennaio 2021, il tasso Leggi tutto
Ecobonus e bonus casa: come comunicare i dati a ENEA per ottenere le detrazioni fiscali
Dal 25 gennaio 2021 è possibile inviare all’ENEA, mediante i nuovi siti web dedicati, i dati relativi agli interventi che usufruiscono dell’ecobonus, Leggi tutto
Area industriale complessa di Portovesme: domande di agevolazione a partire dal 25 febbraio
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando relativo alla selezione di iniziative imprenditoriali per il rilancio dell’area industriale Leggi tutto
Credito d’imposta R&S: cambiano le aliquote e l’importo massimo ma resta il rischio sanzioni
Con la legge di Bilancio 2021 viene potenziato il credito d’imposta per ricerca e sviluppo, senza tuttavia risolvere alcune criticità inerenti l’applicazione Leggi tutto
Internazionalizzazione: nuovi incentivi UE a sostegno delle imprese danneggiate dal Covid
Bruxelles ha dato il via libera alla richiesta dell’Italia di modificare il regime di aiuto per il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese, Leggi tutto
Bonus mobili: con la proroga il tetto di spesa sale a 16.000 euro
Plafond più elevato nel 2021 per il bonus mobili. La novità è arrivata con la legge di Bilancio 2021 che, nel confermare la detrazione IRPEF del 50% Leggi tutto
Attività internazionale: stabilito il quadro finanziario pluriennale UE 2021-2027
Pubblicata dalla Fondazione e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili l’informativa periodica sulle attività internazionali, Leggi tutto
Ecobonus: al via dal 18 gennaio le prenotazioni dei concessionari
A partire dalle ore 10 di lunedì 18 gennaio, i concessionari potranno accedere sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per inserire le prenotazioni del Leggi tutto
Prestiti fino a 30.000 euro: durata massima fino a 15 anni e nuovi beneficiari
Sono operative dal 13 gennaio le novità previste della legge di Bilancio 2021 per i prestiti fino a 30.000 euro, garantiti al 100% dal Fondo PMI. Lo Leggi tutto
Internazionalizzazione: approvato il regime di aiuto per le imprese attive
La Commissione europea ha approvato il regime italiano modificato da circa 1,1 miliardi di euro a sostegno delle imprese attive a livello internazionale Leggi tutto
Incentivi auto: le regole per acquisti scontati
In arrivo, con la legge di Bilancio 2021, nuovi incentivi per l’acquisto di auto nuove a basso impatto ambientale. Nel caso di auto elettriche ed ibride Leggi tutto
Piano Transizione 4.0: bonus investimenti a condizioni più favorevoli. In quali casi
Prorogati e potenziati, fino al 31 dicembre 2022, i tax credit previsti dal Piano Transizione 4.0. La legge di Bilancio 2021 diversifica le aliquote Leggi tutto
Fondo per la gestione delle crisi d’impresa: più tutele per lavoratori e aziende del Made in Italy
E’ operativo il nuovo fondo per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà economico-finanziaria. La platea dei beneficiari è Leggi tutto
Strutture sanitarie private: contributo una tantum determinato sulla base dei costi fissi
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “La rendicontazione dei costi nelle strutture private accreditate Leggi tutto
Servizi digitali: pubblicato l’elenco delle imprese editrici beneficiarie del credito d’imposta
Pubblicato l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto, per l’anno 2020, il credito di imposta per l’acquisizione di servizi digitali alle imprese editrici Leggi tutto
Bonus pubblicità: la dichiarazione sostitutiva va presentata entro l’8 febbraio 2021
I soggetti che hanno presentato la "comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l’anno 2020, per confermare la "prenotazione" debbono inoltrare Leggi tutto
Superbonus 110%: arriva la proroga fino al 2022, ma non solo
Proroga fino al 30 giugno 2022 e molte novità per il superbonus 110%. È quanto previsto dall’emendamento al disegno di legge di Bilancio 2021, approvato Leggi tutto
Fondo paneuropeo: garanzie sui finanziamenti fino al 31 dicembre 2021. Chi può accedere
Al via il nuovo Fondo paneuropeo per la concessione di garanzie su finanziamenti a sostegno delle imprese, prevalentemente PMI, colpite dall’emergenza Leggi tutto
Tasso di attualizzazione e rivalutazione: dal 1° dicembre 2020 allo 0,59%
Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica il decreto che aggiorna allo 0,59% il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione Leggi tutto
Imprese in difficoltà: criteri e modalità di accesso al fondo per la ristrutturazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico che definisce i criteri e delle modalità di gestione e di funzionamento del Fondo per la salvaguardia dei livelli Leggi tutto
Imprenditoria femminile: previsti finanziamenti agevolati per la nascita di imprese e start up
Il Governo guarda con favore alla diffusione dell’imprenditoria femminile attraverso l’istituzione di un nuovo fondo previsto dal disegno di legge di Leggi tutto
Assicuratori del Credito di breve termine: attiva l’operatività della garanzia Sace
Con l’obiettivo di preservare la continuità degli scambi commerciali tra aziende e garantire che i servizi di assicurazione del credito commerciale Leggi tutto
Economia Circolare: slittamento del termine per le attestazioni disponibilità merito di credito
Il Ministero dello Sviluppo economico, in riferimento all’intervento a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla riconversione produttiva Leggi tutto
Made in Italy: ampliato il supporto del sistema fieristico
Il sostegno finanziario al Made in Italy nel mondo si arricchisce di un nuovo importante strumento che amplia il supporto SIMEST al comparto nazionale Leggi tutto
Bando ISI 2020: incentivi per le imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, attraverso Leggi tutto
Attività internazionale: l’UE presenta il “pacchetto d'autunno” di politica economica
Pubblicata dalla Fondazione e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili l’informativa periodica sulle attività internazionali Leggi tutto
Accordi per l’innovazione e di sviluppo: autorizzati 16 nuovi programmi
Il Ministro dello Sviluppo economico firma i decreti che autorizzano ulteriori 16 Accordi per l’innovazione e di programma e sviluppo tra il MiSE e Leggi tutto
Garanzia SACE per le assicurazioni su crediti commerciali: verso la proroga al 30 giugno 2021
Preservare, anche per il prossimo anno, la continuità degli scambi commerciali tra aziende e garantire che i servizi di assicurazione del credito commerciale Leggi tutto
Accesso al credito: in arrivo 32,7 milioni di euro per famiglie e imprese a rischio usura
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rifinanziato il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, istituito presso il Dipartimento del Leggi tutto
Fondo filiera ristorazione: proroga al 15 dicembre per la presentazione delle domande
Il Ministero delle Politiche agricole Alimentari e Forestali comunica la proroga al 15 dicembre (rispettivamente entro le ore 23.59 per la domanda online Leggi tutto
Coronavirus: 737 milioni di euro a sostegno di Calabria, Liguria e Emilia Romagna
La Commissione europea ha approvato la modifica di tre nuovi programmi operativi della politica di coesione dell'UE per consentire a Calabria, Liguria Leggi tutto
Area di crisi del Gruppo Merloni: avviata la selezione di iniziative imprenditoriali
A partire dalle ore 12.00 del 20 gennaio 2021 potranno essere presentate le iniziative imprenditoriali nei territori dei Comuni ricadenti nell’area Leggi tutto
SURE: successo della terza emissione di obbligazioni
Con l’emissione della terza emissione delle obbligazioni sociali per un valore di 8,5 miliardi di euro a titolo dello strumento SURE dell'UE con scadenza Leggi tutto
mar5
05/03/2021
Aggregazioni, rafforzamento patrimoniale e rivalutazioni per sostenere le imprese post Covid
Favorire le aggregazioni societarie (fusioni,
mar6
06/03/2021
Riforma fiscale: non dimentichiamoci delle imprese
La prossima riforma del fisco dovrà essere
CU 2021 e taglio del cuneo fiscale: come indicare le detrazioni IRPEF
I sostituti d’imposta sono tenuti, entro